CHI NON HA RADICI NON E' ALBERO Un tempo il potere da cui uno si sentiva oppresso aveva sedi, simboli, e la rivolta si dirigeva contro quelli. Ma oggi? Dov'è il centro del potere che immiserisce le nostre vite? Bisogna forse accettare una volta per tutte che quel centro è dentro di noi e che solo una grande rivoluzione interiore può cambiare le cose, visto che tutte le rivoluzioni fatte fuori non hanno cambiato granché. T. Terzani
Cercando la mia Rivoluzione, abito il mondo come posso.
mercoledì 25 maggio 2011
SANTIAGO DI COMPOSTELA: IN CAMMINO VERSO LA STELLA
Compostela, un anno dopo. Sono arrivata a Santiago di martedì, sotto la pioggia, le campane della Cattedrale che suonavano mezzogiorno; la stella, che avevo disegnato parecchi mesi prima senza conoscerla, come segno di accoglienza alle porte della città. Dopo trecento e rotti chilometri, vesciche ai piedi e una caviglia dolorante. Alle spalle parole, sorrisi; e molti silenzi. Anche lacrime, anche dolore. Vulnerabilità e abbandono. Fiducia. Amicizia: incontri importanti e speciali. Tredici giorni che sono sembrati le tappe di un'esistenza. Passi che hanno percorso fisicamente nuove strade ed interiormente itinerari già vissuti. Il Cammino è una condizione particolare, una possibilità per ognuno. E' come se il pensiero di tutti quelli che nei secoli, con motivazioni diversissime, hanno fatto questa esperienza creasse uno speciale spazio-tempo parallelo dove tutto diventa più denso, incisivo e possibile. Gli occhi puliti e la forza nuova in chi avevo visto tornare mi hanno fatto decidere di partire, praticamente da un momento all'altro. Avevo bisogno di liberare il respiro dal dolore e cominciare ad immaginare un futuro più leggero. Sono andata da sola perché in certi momenti bisogna esserlo, per forza. Ho cullato, abbracciato e lasciato andare un passato a cui sentivo di non appartenere più e mi sono preparata ad accogliere un tempo nuovo e diverso. Morte e Rinascita. Oggi ne festeggio, con molta gioia e gratitudine, il primo compleanno. Buon Cammino e Buona Vita a tutti!
Si è vero mi piace onorare il tempo che passa, aiuta a dare spessore alla vita. Per una smemorata cronica poi diventa indispensabile...Sono felice che tu ti sia fermato qui. Duni
è bello e importante questo scandire tempi ed esperienze che di solito per poca attenzione ci lasciamo alle spalle. Spero di imparare da te.
RispondiEliminaSi è vero mi piace onorare il tempo che passa, aiuta a dare spessore alla vita. Per una smemorata cronica poi diventa indispensabile...Sono felice che tu ti sia fermato qui.
RispondiEliminaDuni